Aeropan a Pavia
Per i lavori di riqualificazione e ristrutturazione dal punto di vista energetico di una residenza privata, in provincia di Pavia, è stato scelto Aeropan per il suo minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento
Siamo a Parona, in provincia di Pavia, e qui si trova la residenza privata che è stata ristrutturata su progetto dello Studio Tecnico Sacchi di Garlasco (PV).
Il progetto di ristrutturazione è stato studiato – e realizzato – in maniera da non interferire né da un punto di vista simbolico né di immagine con il contesto residenziale che circonda l’edificio.
Grande importanza è stata data alla riqualificazione dal punto di vista energetico delle due unità immobiliari situate all’interno della palazzina.
Il miglioramento dell’isolamento termico
Come già accennato, il progetto dello Studio Sacchi ha previsto un’attenta riqualificazione, dal punto di vista energetico, delle unità immobiliari all’interno dell’edificio.
Sulle pareti nord e sud è stato posato un isolamento termico a cappotto utilizzando un coibente di tipo tradizionale dello spessore di 12 cm, mentre sulla parete ovest del secondo piano, è stato posato un isolamento termico a cappotto in Aeropan dello spessore di 5 cm.
Aeropan è stato scelto in quanto non era possibile utilizzare pannelli dallo spessore elevato. In soli 5 cm di spessore Aeropan ha garantito il raggiungimento degli obiettivi richiesti dalla normativa vigente.
La copertura inclinata è stata isolata con pannelli in materiale espanso dello spessore di 12 cm con correntino per posizionamento manto di copertura integrato.
Infine, sono stati sostituiti tutti i serramenti esistenti con nuovi serramenti legno/alluminio con taglio termico, doppio vetro e basso emissivo.