F.lli Anelli Snc di S. Ermete di Santarcangelo (RN)
Abbiamo incontrato Matteo Anelli, direttore vendite della F.lli Anelli Snc di S. Ermete di Santarcangelo (RN).
Con lui abbiamo parlato di questa realtà romagnola che, sin dalla sua fondazione nel 1960, fonda le sue radici nella vendita di materiale da costruzione. E per offrire al cliente la migliore scelta possibile affianca ai prodotti tradizionali le principali novità del settore edile
Un po’ di storia…
“La nostra azienda nasce nel 1960 e il prossimo anno festeggeremo i sessant’anni di attività!”
Il 15 maggio 1960, i tre fratelli Anelli – Alvaro, Bruno e Alberto – decisero di aprire a Rimini i loro primo magazzino Anelli. Un magazzino di meno di 50 mq.
La grinta, la tenacia e la dedizione al lavoro dei tre fratelli li ha portati a dare vita ad un’azienda tra le più prestigiose nel panorama riminese.
E la loro forza di volontà che, anche oggi, è presente in loro più forte che mai li sprona, e sprona noi figli, a continuare a crescere e a sviluppare le nostre attività.
Gradualmente, l’attività si è sviluppata ed ingrandita: alla rivendita di materiale edili si è affiancata la produzione di manufatti in cemento. A questo si è aggiunto lo showroom di ceramica e arredo bagno.
I quattro magazzini edili
Anche i punti vendita sono aumentati: tutto è coordinato dalla sede principale di Sant’Ermete, terra d’origine della famiglia Anelli, poi ci sono le sedi di Rimini, Torre Pedrera e Cattolica.
“Con i nostri 4 magazzini edili – ci ha spiegato Matteo Anelli – cerchiamo coprire la provincia di Rimini in modo capillare. I trasferimenti giornalieri tra la sede centrale di Sant’Ermete e le 3 succursali ci permettono di poter servire il cliente con puntualità. Il ritiro del materiale può avvenire indifferentemente presso qualsiasi nostro punto vendita con l’opportunità inoltre di consegne direttamente in cantiere con mezzi di proprietà!”
Arriviamo ai giorni nostri
L’insegnamento che Alvaro, Bruno e Alberto Anelli hanno sempre voluto trasmettere a i figli – Andrea, Roberto, Simone, Pierpaolo, Matteo, Nicola, Luca e Giacomo Anelli – è di portare avanti il lavoro con grinta, dedizione e passione.
Con questi ingredienti l’azienda Anelli sta continuando ad affrontare le nuove avventure con immutato entusiasmo coniugando la forza dell’esperienza con lo stimolo dell’innovazione.
La capacità di saper adeguare repentinamente la propria offerta alle richieste sempre nuove del mercato ha portato la F.lli Anelli Srl ad essere un punto di riferimento del mercato delle costruzioni. E questo non solo per la vendita di materiali. Soprattutto per la completa gamma di servizi che permette all’azienda di rispondere in maniera specifica ed efficace a ciò che il mercato richiede. Consulenza tecnica, assistenza post-vendita, formazione, realizzazione diretta delle opere, viene garantita con un altissimo grado di personalizzazione e modularità dell’offerta.
Corsi di formazione, incontri tecnici, open-day
Tra i punti di forza della F.lli Anelli, infatti, spicca l’organizzazione – spesso in collaborazione con i fornitori – di corsi di formazione, incontri tecnici, convegni, open-day.
Incontri questi, organizzati per informare e formare i professionisti del settore sulle principali novità del settore edile.
Inoltre, gli incontri – organizzati in una sala apposita che ospita circa 100 persone – permettono ai progettisti di ottenere crediti formativi riconosciuti.
“Tra gli incontri più apprezzati – ha sottolineato Matteo Anelli – sicuramente quello realizzato in collaborazione con Ama Composites. Il pannello Aeropan ha riscontrato grandissimo interesse tra i professionisti che hanno partecipato”.
Perché proporre Aeropan?
“Oggi – ha confermato Matteo Anelli – l’edilizia specializzata richiede prodotti sempre più performanti in grado di rispondere appieno alle normative vigenti.
La scelta di proporre Aeropan nasce proprio dall’esigenza di offrire soluzioni dalle elevate prestazioni con spessori decisamente inferiori agli isolanti “tradizionali”.
All’inizio, non lo nascondo, i prodotti Aeropan sono stati accolti con un po’ di timore.
Il timore indubbiamente era dato dal prezzo: decisamente molto più alto rispetto ai materiali “tradizionali”. Abbiamo però compreso da subito le potenzialità del prodotto e abbiamo deciso di proporlo. E abbiamo fatto bene: da prodotto inizialmente di nicchia è diventato l’unica soluzione nel caso di isolamento termico con spessori minimi.
È proprio questo il punto di forza dei pannelli Aeropan: garantire, con un bassissimo spessore, un isolamento elevato garantito nel tempo”.