Aeropan e Mattioli Srl di Rubiera (RE)

Abbiamo incontrato Alessandro Mattioli, Presidente della Mattioli Srl.
Con lui abbiamo parlato di questa azienda che si occupa di sistemi a secco per l’edilizia civile e industriale

Mattioli Srl ha una storia solo apparentemente breve.
I fondatori, infatti, hanno un’esperienza ventennale nel settore dei sistemi a secco. Un’esperienza che, sommata a una spiccata propensione verso l’innovazione, ha permesso di collocarsi da subito come azienda di riferimento del settore.
Io sono nel settore dei sistemi a secco – ha sottolineato Mattioli – da oltre vent’anni. Per divergenze di obiettivi ho deciso di lasciare la mia vecchia azienda e intraprendere questa nuova avventura. Ho creato, così, insieme a nuovi soci la “Mattioli Srl” portando con me il carico di esperienza e di innovazioni che ho maturato negli anni”.

La Mattioli oggi

Oggi, Mattioli Srl è un’azienda specializzata nella realizzazione di sistemi a secco. Fornisce pacchetti altamente performanti di tamponamento, controsoffittature, pareti divisorie, pavimenti sopraelevati, contropareti. Senza dimenticare le protezioni passive al fuoco certificate, gli isolamenti termo-acustici e le insonorizzazioni.
Tutto questo viene supportato dalla partnership con le aziende leader nei settori della termica, acustica, antincendio e sistemi a secco applicati. Oltre che, ovviamente, dall’esperienza di posa delle nostre squadre, composte da personale dipendente e artigiani specializzati con i quali collaboriamo da diversi anni.
Inoltre, grazie al reparto tecnico-commerciale e al suo supporto tecnico siamo in grado di garantire i migliori risultati in regime di totale certificazione.
Attualmente lavorano per noi 12 squadre, composte da due/tre persone, che quotidianamente operano in cantiere. In sede operano 6 persone tra impiegati, tecnici e Responsabile di magazzino”.

I vantaggi del costruire a secco.

Il sistema a secco si caratterizza per la semplicità e rapidità della posa e per la facilità di realizzazione degli impianti. Inoltre, consente di raggiungere, con spessori nettamente inferiori rispetto ai metodi tradizionali, i requisiti di abbattimento acustico e di coibentazione termica nel massimo rispetto dell’ambiente e della traspirabilità degli edifici.
Inoltre, i materiali utilizzati sono ecocompatibili, in quanto limitano il consumo di energia e in larga parte riciclabili, quindi in caso di rimozione possono essere reimpiegati in un nuovo ciclo produttivo con il minimo costo.
In altre parole, questi sistemi consentono di raggiungere il miglior rapporto tra costruzione, funzionamento e mantenimento, dismissione e impatto ambientale.

L’incontro con Aeropan


Credo di essere stato tra i primi utilizzatori di Aeropan in Italia. Ho voluto provare questo “rivoluzionario” pannello isolante a base di Aerogel già nel 2012, appena uscito sul mercato. 
Ho voluto provarlo sul campo facendo un piccolo cappotto termico di circa 100 mq. E, da subito, ho capito quanto sia essenziale. Soprattutto nei casi in cui gli spazi a disposizione per l’isolamento siano estremamente ridotti.
Oggi sono convinto che Aeropan sia indispensabile per risolvere i ponti termici. Ad esempio, per ricoprire, senza togliere spazio, le colonne in cemento armato o per isolare i controtelai delle finestre.
Inoltre, poter realizzare internamente un isolamento termico con un sistema a secco senza diminuire gli spazi abitativi interni, è un valore aggiunto decisamente importante.
Proprio per questi motivi usiamo Aeropan: sia accoppiato al cartongesso in contropareti e controsoffitti interni, sia come pannello semplice per intercapedine;  oppure, come pannello da cappotto, se utilizzato all’esterno e per l’applicazione in piano su solai e terrazze.
La produzione in pannelli rettificati, ci garantisce una posa rapida e precisa, riducendo al minimo i tagli ed il conseguente sfrido di materiale in cantiere.

Aeropan per isolare dall’interno…

Innanzi tutto, isolare dall’interno permette di migliorare l’efficienza energetica di singole unità immobiliari qualora non siano realizzabili interventi sull’intero condominio.
Inoltre, i sistemi di isolamento dall’interno rappresentano una valida soluzione energetica per tutti gli ambienti occupati in modo discontinuo (uffici, locali commerciali, seconde case, ecc.) che necessitano di essere portati rapidamente alla temperatura desiderata.
Un altro grande vantaggio delle contropareti isolate su struttura metallica è senza dubbio la facilità di posa dell’impiantistica elettrica: in questo caso, con semplicità e rapidità, si evitano tagli nell’isolante o tracce nel muro, consentendo di mantenere intatto il potere isolante abbinato ad una straordinaria pulizia delle lavorazioni.
E ricordiamoci che, con un solo centimetro di isolante a base di Aerogel, Aeropan permette di isolare perfettamente ogni ambiente senza togliere spazio interno!

 

© Studio Logos Agenzia - www.studiologos.eu - Ama Composites S.r.l. P.iva 02905040362
Info Online
Invia su WhatsApp