Progetto 41 – Aeropan a Milano

Nuova vita per il Mercato Comunale Coperto di Zara a Milano

Da struttura obsoleta e ormai vetusta ad una moderna struttura polifunzionale dove verrà affiancata alla tradizionale attività di vendita anche quelle di somministrazione di alimenti e bevande.
Aeropan è stato scelto nelle opere di miglioramento dell’isolamento termico.

Il nuovo Mercato Coperto di Zara

Il Mercato Comunale Coperto di Zara, in piazzale Lagosta a Milano, è sempre stato un simbolo della vita commerciale e sociale del quartiere. Un quartiere, oggi più che mai in fermento, con la costruzione dei grattacieli negli adiacenti quartieri di Porta Garibaldi e delle Varesine.

E un simbolo così amato dai milanesi, in un’area in quasi totale riqualificazione non poteva rimanere “abbandonato” in balia dei segni del tempo.
Nell’estate del 2019 venne presentato il progetto di riqualificazione strutturale e delle attività interne del mercato.

I lavori, come è facile immaginare, sono stati notevolmente rallentati dall’emergenza Covid 19 e l’inaugurazione è prevista – così come confermato da Bruno Mazzolei, presidente di Serim che tramite la propria controllata Mediolana sarà il gestore unico della struttura per i prossimi 25 anni – per i primi giorni di novembre.

Il nuovo Mercato Coperto di Zara

I lavori di riqualificazione globale che stanno per terminare porteranno al rinnovo totale delle attività all’interno del mercato. Nascerà, infatti, una struttura polifunzionale capace di affiancare alle normali attività di vendita anche quelle di somministrazione e trasformazione di alimenti e bevande. Sono previsti, inoltre spazi, sia interni che esterni, per svolgere in maniera permanente attività culturali, formative ed informative sui temi del cibo, della cultura alimentare e della salute finalizzate all’aggregazione sociale e al coinvolgimento dei residenti e di tutti i cittadini.

Nello specifico i 900 metri quadrati del mercato in Zara (600 interni e 300 esterni) ospiteranno 11 spazi indipendenti dedicati agli amanti del pesce e ai cultori della carne. Non mancheranno gli spazi per un moderno formaggiaio o la più tradizionale delle salumerie, oltre a una rosticceria con piatti pronti, una gelateria-pasticceria, una pizzeria con annesso panificio oltre a un classico bar italiano per un caffè o un aperitivo. Spazio anche a banchi dedicati alle birre artigianali e alla pasta fresca.

Una struttura moderna ed ecocompatibile che sarà anche totalmente plastic-free, dai piatti e posate bio sino alle mattonelle e ai rivestimenti realizzati con materiali riciclati. Un mercato che vivrà anche sul web con un sito e profili social dedicati.

Il miglioramento dell’isolamento termico

L’accordo tra Serim e il Comune di Milano per la gestione del Mercato Coperto di Zara ha previsto che Serim si impegnasse nella riqualificazione totale dell’edificio. Per i lavori di recupero, miglioramento dell’isolamento termico e per i lavori di ammodernamento è stata scelta l’Impresa Ferrari di Damiano Ferrari di Bergamo.

Le due facciate frontali che, a differenza dalle due lunghe pareti laterali, non presentano grandi aperture vetrate sono state isolate termicamente grazie alla posa dei pannelli Aeropan da 40 mm. La struttura preesistente non consentiva l’utilizzo di materiali isolanti “tradizionali” ma necessitava di un pannello isolante che, nel minor spazio possibile, fosse in grado di garantire nel tempo le prestazioni richieste dalla normativa vigente.

Aeropan ha permesso di superare agevolmente questa situazione estremamente vincolante e di risolvere i problemi di isolamento termico.

Aeropan: minimo spazio, massimo isolamento

Aeropan è un pannello studiato per l’isolamento termico di quelle strutture edilizie che necessitano del maggior grado di coibentazione nel minor spazio possibile.

È composto da un isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro ed è pensato per la realizzazione di isolamenti termici a basso spessore.

Con uno spessore da 10 a 60 mm – e una conducibilità termica pari a 0,015 W/mK – Aeropan permette di ridurre la dispersione energetica recuperando spazio negli edifici civili, commerciali e residenziali.

Le proprietà del pannello – minima conduttività termica, flessibilità e resistenza alla compressione, idrofobicità e facilità di posa – ne fanno un prodotto indispensabile per garantire il massimo isolamento termico sia nelle strutture nuove che da riqualificare.

È il prodotto ideale per applicazioni su pareti perimetrali esterne e pareti interne, intradossi, imbotti delle finestre, solai e per la risoluzione dei ponti termici.

Aeropan si pone quale scelta ottimale per le ristrutturazioni esterne e interne, nonché nel recupero edilizio e negli edifici storici sottoposti a vincoli architettonici che abbiano bisogno del massimo comfort abitativo.

© Studio Logos Agenzia - www.studiologos.eu - Ama Composites S.r.l. P.iva 02905040362
Info Online
Invia su WhatsApp