Progetto 2 – Reggio Emilia

Adeguamento edilizio di una vecchia villa a Reggio Emilia

La protagonista della riqualificazione è ubicata a Reggio Emilia, alle porte della città. Si tratta di una villa risalente agli inizi del XX secolo. La villa ha mantenuto inalterato sia il suo fascino di “antica dimora”, sia il giardino che la circonda. Il verde, infatti, ha creato una vera e propria isola verde all’interno di un quartiere altamente abitato.

La riqualificazione

Il lavoro di riqualificazione, indispensabile per rendere la casa  in linea con le attuali normative sul risparmio energetico, ha riguardato le murature esterne. In questo caso è stato scelto il pannello AEROPAN, l’unico in grado di offrire un ottimale strato di isolamento senza dover procedere alla sostituzione dei serramenti e delle persiane. E, allo stesso tempo, in grado di garantire l’ottimale isolamento interno, senza perdita di spazio, nelle zone in cui è presente la muratura esterna con mattoni faccia a vista.

Alte prestazioni

L’utilizzo di AEROPAN, inoltre, ha consentito il mantenimento dei pluviali; diminuendo così i tempi di posa e i costi delle opere murarie generali.
Tutto questo perché Aeropan è un pannello pensato per la realizzazione di isolamenti termici a basso spessore. Aeropan è, infatti, composto da un isolante nanotecnologico in AEROGEL accoppiato ad una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro.

Le principali caratteristiche di Aeropan

Solo 10 mm di spessore e una conducibilità termica (λ) pari a 0,015 W/(m*K), consentono, ad Aeropan, di garantire un isolamento termico da -200° C a +200° C.
Di conseguenza, le variazioni di temperatura che deve sopportare in edilizia non influiscono minimamente sulle prestazioni del prodotto stesso.

Progettista

Impresa Edile
Areté – Reggio Emilia

Aeropan

1 cm

Area

150 mq

Aerogel

L’isolante a base d’AEROGEL nanoporoso è in grado di ridurre la dispersione energetica. Inoltre, con il suo spessore molto ridotto, consente di recuperare spazio in tutte le applicazioni.
Le sue proprietà uniche, quali conduttività termica bassa, flessibilità, resistenza alla compressione, idrofobicità e facilità d’uso, lo rendono essenziale nella protezione termica.

Coibentazione

Grazie a una nanotecnologia brevettata, l’isolante a base di AEROGEL combina gel di silice amorfo con fibre rinforzate. Tutto ciò permette di ottenere un’eccezionale performance termica in un prodotto ecologicamente sicuro e facile da usare.

AEROPAN è, quindi, idoneo per tutte le tipologie di strutture, nuove e da riqualificare. In conclusione è il prodotto ideale per interventi esterni e/o interni. Sia che si tratti di ristrutturazioni, di recupero edilizio e, soprattutto, di edifici storici sottoposti a vincoli architettonici. In poche parole: ovunque è necessario incrementare il comfort abitativo.

© Studio Logos Agenzia - www.studiologos.eu - Ama Composites S.r.l. P.iva 02905040362
Info Online
Invia su WhatsApp