Aeropan a Forte dei Marmi
Forte dei Marmi, la perla della Versilia. Qui, a pochi passi dal mare e dal lussuoso centro storico, sono situate le palazzine protagoniste di questo articolo. Diverse strutture abitative e commerciali trasformate in abitazioni private di lusso. Nulla è stato lasciato al caso. Per l’isolamento termico è stato scelto Aeropan.
Il cappotto termico esterno
Forte dei Marmi, il gioiello della Versilia, conosciuta in tutto il mondo per gli eventi culturali e mondani e per lo sfarzo modaiolo del suo centro.
Qui, a pochi passi dal centro e dal mare, la società Feronia del Forte ha deciso di acquistare due palazzine residenziali e un hotel. L’obiettivo finale è quello di realizzare abitazioni di lusso.
I progettisti Sergio Peletti e Alessandra Danesi, in accordo con la committenza, hanno cercato materiali e soluzioni tecnologiche in grado di garantire il perfetto confort ambientale di ogni singolo appartamento.
L’isolamento termico
Le facciate delle palazzine che si affacciano sulla via principale non possono essere modificate a causa dei vincoli architettonici presenti. Per questo motivo è stato scelto, per l’isolamento termico delle abitazioni, il pannello Aeropan da 20 mm.
Il pannello Aeropan è stato, inoltre, utilizzato in ogni punto dove fosse necessaria la correzione dell’isolamento termico ma lo spazio fosse molto limitato. È stato, quindi, utilizzato per l’abbattimento dei ponti termici. Ad esempio nei collegamenti tra parete e parete, nell’innesto tra parete e solaio e nella giunzione tra pareti e serramenti.