La linea Thermogel Paint è composta da pitture termoriflettenti a base di Aerogel e altri pregiati componenti nanotecnologici senza contengono microsfere di vetro o ceramica.
Queste pitture sono formulate grazie all’impiego di tecnologie avanzate, che consente di bloccare la dispersione di energia attraverso le pareti. In questo modo si riducono drasticamente i ponti termici e si impedisce l’insorgenza di muffe senza nessun utilizzo di additivi chimici.
Grazie a Thermogel Paint l’involucro abitativo diventa un elemento che partecipa attivamente al contenimento energetico dell’intero edificio. Queste speciali pitture a base di polimeri e additivi speciali garantiscono una durata maggiore delle superfici su cui vengono applicate. E molto più importante, ne riducono la temperatura, sia esterna che interna, consentendo un risparmio energetico per il condizionamento degli edifici.
Thermogel Paint per il caldo estivo
Abbassare la temperatura interna di un grado significa ridurre i consumi di energia dall’8% al 10% ed evitare ogni anno l’emissione in atmosfera di 470 Kg di CO2. Con Thermogel Paint (sia all’interno che all’esterno) la riflessione della radiazione termica permette al supporto di non surriscaldarsi. In questo modo il calore esterno non viene trasmesso all’interno dell’edificio durante i mesi estivi.
Inoltre, a fronte di un supporto che non viene riscaldato dall’esterno, il fresco si uniforma e si mantiene a lungo nell’ambiente interno.
Nella stagione invernale il calore generato dal riscaldamento permane più a lungo all’interno dell’edificio.
Thermogel Metal
Thermogel Metal è uno smalto a base di Aerogel e altri pregiati componenti nanotecnologici indicato per l’isolamento termico di superfici metalliche sollecitate dalla luce diretta del sole.
Lo smalto si pone, dunque, come il prodotto più avanzato per migliorare il comfort interno dei capannoni molto soleggiati. In questo modo vengono risolte tutte le problematiche legate allo stoccaggio di cerali, farine, cereali ecc contenuti in silos esposti al sole. Thermogel Metal, infatti, trova applicazione in tutte le strutture industriali – sia produttive che di stoccaggio – contribuendo al miglioramento delle condizioni di temperatura all’interno delle strutture stesse.
Come usare Thermogel Metal
Nel caso in cui lo smalto Thermogel Metal debba essere applicato sul ferro, verificare prima che questo sia asciutto ed esente da calamita. Se il supporto (ferro, lamiera zincata, acciaio e rame) è nuovo occorre che sia asciutto, spolverato e pulito da ogni impurità. In caso di supporti già verniciati (sandwich panel o lamiere preverniciate) le vecchie pitture vanno rimosse con il metodo più opportuno. In presenza di sporco e muffe occorre lavare la parete con Thermogel Germosol e applicare Thermogel Germofix per predisporre il supporto ad uno stato di preparazione ideale.
Dove applicare Thermogel Paint?
Vista la natura riflettente alla luce, le vernici Thermogel Paint trovano applicazione su quelle superfici attraverso cui temperature elevate e irraggiamento solare vengono veicolati all’interno dell’involucro edilizio. Inoltre possono essere usate su membrane bituminose invecchiate, murarie esterne, prefabbricati in calcestruzzo, manufatti in materiale plastico o vetroso e pareti interne.