Aeropan ad Amalfi

Ci troviamo ad Amalfi, all’inizio della famosa Valle dei Mulini. Qui in una vecchia cartiera trasformata in palazzina residenziale è stato realizzato un cappotto termico esterno. E, di fronte all’impossibilità di realizzarlo su tutta la palazzina è stato scelto il panello Aeropan. Grazie al suo minimo spessore è stato realizzato il cappotto negli ultimi due piani senza stacchi antiestetici alla facciata dell’edificio

Amalfi è la perla della costiera amalfitana, patrimonio di bellezza e storia. Proprio alle spalle della sua favolosa facciata, si nasconde un percorso naturistico di grande rilievo. La Valle dei Mulini. Qui ci sono le tracce della più recente storia economica della città: la lavorazione artigianale della famosa carta. E da qui parte il sentiero che si inerpica lentamente nel folto della vegetazione, tra i ruderi delle cartiere, tra le sorgenti e le cascatelle d’acqua che confluiscono nel torrente Canneto.

Da vecchia cartiera a palazzina residenziale

Ed è proprio all’imbocco del sentiero che si trova la vecchia cartiera trasformata in una palazzina residenziale.
La palazzina è composta da tre piani, più il piano terra.
I proprietari di un appartamento, collocato negli ultimi due piani, avevano la necessità di migliorare il benessere abitativo interno. La soluzione migliore è apparsa, da subito, la realizzazione di un cappotto termico esterno.
Purtroppo gli altri proprietari degli appartamenti hanno espresso la volontà di non realizzare il cappotto su tutta la palazzina.

Aeropan è stata la scelta più ovvia.

Vista l’impossibilità di utilizzare gli isolanti tradizionali per il loro ampio spessore, che avrebbe creato un antiestetico gradino sulla parete, Aeropan è la soluzione migliore.
Il suo minimo spessore, infatti, ha permesso di realizzare il cappotto esterno solo sui piani e sulle pareti interessate senza che sull’intera facciata si noti nulla. Inoltre, non di minor importanza, non sono stati sostuiti i davanzali o altro in facciata.

Il cappotto termico esterno

Come già accennato il cappotto esterno è stato realizzato sulle pareti meno esposte al sole dei piani interessati dall’intervento di recupero, per un totale di 90 mq. Grazie anche alla consulenza della Tetto Corporation Snc di Agerola, la posa in opera è stata agevole e veloce. E nonostante gli spazi fossero molto stretti e limitati non c’è stato nessun tipo di difficoltà nella realizzazione del cappotto termico.
La scelta dei pannelli Aeropan da 1 cm – posata dall’impresa edile Roberto De Nicola di Amalfi – si è rivelata indispensabile e risolutiva.
Grazie a questa soluzione, infatti, è stato migliorato l’isolamento termico senza dover modificare nessun elemento esterno dell’abitazione. E senza che in facciata si notasse un antiestetico stacco.
Inoltre, vista la struttura antica dei muri – tutti fuori squadro –, l’adattabilità del pannello Aeropan ha permesso di raddrizzare i muri storti.

Aeropan: minimo spazio, massimo isolamento

Ama Composites ha studiato e realizzato diverse soluzioni in grado di risolvere qualsiasi problema di isolamento termico senza dover modificare l’aspetto estetico delle abitazioni con uno spessore assolutamente minimo.
Aeropan è un pannello studiato per l’isolamento termico di quelle strutture edilizie che necessitano del maggior grado di coibentazione nel minor spazio possibile.
È composto da un isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro ed è pensato per la realizzazione di isolamenti termici a basso spessore.
Con uno spessore di 10 mm – e una conducibilità termica di 0,015 W/mK – permette di ridurre la dispersione energetica recuperando spazio negli edifici civili, commerciali e residenziali.

Le proprietà del pannello Aeropan

Le proprietà del pannello – minima conduttività termica, flessibilità e resistenza alla compressione, idrofobicità e facilità di posa – lo rendono indispensabile per garantire il massimo isolamento termico sia nelle strutture nuove che da riqualificare.
È il prodotto ideale per applicazioni su pareti perimetrali esterne e pareti interne, intradossi, imbotti delle finestre, solai e per la risoluzione dei ponti termici.
Aeropan è la scelta ottimale per le ristrutturazioni esterne e interne, nonché nel recupero edilizio e in quegli edifici storici sottoposti a vincoli architettonici che abbiano bisogno del massimo comfort abitativo.

© Studio Logos Agenzia - www.studiologos.eu - Ama Composites S.r.l. P.iva 02905040362
Info Online
Invia su WhatsApp